Liberi di…lavorare
Creare una legge per frenare altre leggi non è sinonimo di una crescita sana del Paese, ma se gli strumenti servono allora sostengo il pragmatismo. Copyright foto tio.ch
LeggiCreare una legge per frenare altre leggi non è sinonimo di una crescita sana del Paese, ma se gli strumenti servono allora sostengo il pragmatismo. Copyright foto tio.ch
LeggiSabato 23 settembre u.s. si è tenuto il Pranzo organizzato dalla Sezione di Lugano PLR al Palazzo dei Congressi, al quale hanno partecipato i candidati PLR, LEA e Giovani. Si ringrazia il consistente numero di cittadini intervenuti, che hanno voluto approfittare di un’occasione straordinaria per sollecitare, pungolare, approfondire argomenti e visioni dei candidati che prenderanno […]
LeggiSi è svolto a Cadempino, il 2 settembre, il triangolare di calcio a 7 organizzato dallla sezione porta Sud PLR lugano -Plr Cadempino. Hanno partecipato la squadra del Gran Consiglio, quella della Polizia Comunale di Chiasso e dell’ associazione Acit ( Associazione calcio interforze ticino).
LeggiLa migrazione un tema complesso, perché la componente legata al denaro è solo una parte del problema e sarebbe più facile da risolvere, ma in questo caso parliamo di esseri umani. Esseri umani che, volenti o nolenti, abbandonano la propria terra e altri essere umani che ne vivono, nel bene e nel male, il loro […]
LeggiLunedi 8 maggio si è tenuto l’incontro pubblico sul tema della neutralità nella splendida cornice del rinnovato ex Asilo Ciani tra Alex Farinelli Consigliere Nazionale PLR e Sindaco del Comune di Comano e Pierluigi Pasi Granconsigliere e Vice Presidente dell’UDC Ticino che all’ultimo momento ha sostituito l’ex Ambasciatore Svizzero David Vogelsanger impossibilitato a partecipare per […]
LeggiTutto ha inizio il 23 marzo 2011, 12 giorni dopo la catastrofe di Fukushima. Il Consiglio federale domanda al DATEC (Dipartimento federale per l’ambiente, i trasporti, l’energia e la comunicazione) di rivedere la strategia energetica e di attualizzarne le prospettive al 2035.Sette anni dopo, il 21 maggio 2017, il popolo svizzero accetta la revisione della […]
LeggiDurante il Congresso Cantonale del Partito Liberale Radicale Ticinese che si è appena concluso, alla presenza del Presidente del PLR svizzero Thierry Burkart, del Consigliere federale Ignazio Cassis, del Consigliere nazionale Alex Farinelli nel ruolo di presidente del giorno, del Presidente del PLR cantonale Alessandro Speziali e del Direttore del Dfe Christian Vitta, è nata […]
LeggiIl nostro Presidente Paolo Morel al tavolo di Matrioska per discutere alcuni temi caldi sulla Città di Lugano: progetti, investimenti, digitalizzazione e aeroporto.
LeggiÈ ormai iniziato un lungo periodo di fermento elettorale che ci porterà dapprima verso il 2 aprile 2023 con il rinnovo del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio, a seguire le votazioni federali del 22 ottobre 2023 per concludersi il 24 aprile 2024 con le elezioni comunali. Tutti appuntamenti importanti per il nostro Ticino. […]
Leggi© Ticinonews.ch – Riproduzione riservata
Leggi