Facciamoli tornare questi cervelli

Facciamoli tornare questi cervelli

“Facciamoli tornare questi cervelli. E lo Stato sia proattivo verso chi vuol fare impresa” Incentivi ai giovani che desiderano fondare delle start up, soprattutto in settori protesi al futuro con ampio margine di sviluppo, premiando in modo specifico la presenza di imprenditori ticinesi al loro interno, tramite l’allargamento delle facilitazioni attive ora per aziende straniere. […]

Leggi
 Disagio giovanile: una sfida per tutti!

Disagio giovanile: una sfida per tutti!

Spesso sento adulti dire siete giovani, la vita è bella. Tanti giovani soffrono e andare da loro a dirgli questo non aiuta, anche se fatto in buona fede. Sofferenza e disagio giovanile purtroppo vanno a braccetto. Giudicare è facile, cercare di comprendere no. Comprendere non significa giustificare ed è il primo passo per instaurare una […]

Leggi
 Un pass cultura per i 18.enni a Lugano

Un pass cultura per i 18.enni a Lugano

Data mozione: 20.11.2021 Mozionanti: Antonini Céline (PLR)Aeschlimann Jean-Jacques (PLR)Benicchio Valentino (PLR)Cattaneo Luca (PLR)Ferrari Gamba Morena (PLR)Lüchinger Urs (PLR)Méar Laura (PLR)Nacaroglu Rupen (PLR)Nava Andrea (PLR)Olgiati Lara (PLR)Pelli Fulvio (PLR)Schnellmann Petra (PLR)Unternährer Ferruccio (PLR)Viscardi Giovanna (PLR)Aliprandi Luisa (LEGA)Kämpf Laura (LEGA)Beltraminelli Paolo (PPD)Colombo Mattei Federica (PPD)Prati Tessa (PS)Sargenti Aurelio (PS)Castelli Niccolò (I VERDI) RIUSCITA

Leggi
 NON SERVE PIÙ STATO PER MOTIVARE I GIOVANI

NON SERVE PIÙ STATO PER MOTIVARE I GIOVANI

Recentemente, è stata depositata dai giovani comunisti una petizione con al centro il tema del precariato giovanile; petizione che mi ha fatto riflettere sul messaggio che lo Stato dovrebbe dare ai giovani per motivarli ad entrare nel mondo del lavoro. Infatti, tale petizione si pone l’obiettivo di fermare il precariato giovanile combattendo lo “sfruttamento degli […]

Leggi
 Giovani: prendetevi il mondo

Giovani: prendetevi il mondo

Complici la pandemia prima (anche se non è purtroppo ancora finita) e l’assurda guerra ora, il nostro approccio nei confronti della sostenibilità e della durabilità ha preso un nuovo slancio positivo, rendendoci maggiormente consapevoli che è giunto il tempo di passare dalle parole ai fatti. Sostenibilità significa che può essere sopportato sia da un punto […]

Leggi