Liberi di…lavorare
Creare una legge per frenare altre leggi non è sinonimo di una crescita sana del Paese, ma se gli strumenti servono allora sostengo il pragmatismo. Copyright foto tio.ch
LeggiCreare una legge per frenare altre leggi non è sinonimo di una crescita sana del Paese, ma se gli strumenti servono allora sostengo il pragmatismo. Copyright foto tio.ch
LeggiIl potere d’acquisto dei cittadini è al centro del dibattito odierno tra i candidati in corsa per il Consiglio nazionale – Tra chi propone di lavorare sulle entrate e chi invece suggerisce di aumentare la concorrenza, ecco le soluzioni di Laura Riget, Paolo Morel e Michele Guerra. © foto CdT/Chiara Zocchetti
LeggiMettere una lente di ingrandimento su un tema nazionale come la formazione professionale, tema che rappresenta un’eccellenza nel contesto mondiale, è un esercizio impegnativo. Tuttavia, contribuire con elementi concreti al superamento delle criticità che potrebbero aprirsi nel prossimo futuro, è un’azione necessaria da politico e padre di famiglia. In Svizzera due terzi dei giovani scelgono […]
LeggiCantone e Confederazione sono attivi da tempo nella ricerca di misure per contenere i costi della salute, la domanda da porsi è se si tratta di misure realmente efficaci. Prima misura: Il Consiglio di Stato ticinese ha recentemente ritoccato il valore del punto dei medici da 0.93 cts a 0.91 per le spese ambulatoriali. Ma […]
LeggiUn prezioso contributo sulla stampa internazionale a favore di Lugano. Il CEO di Bally Nicolas Girotto sui piaceri all’aria aperta della città dove Svizzera e Italia si incontrano. Copyright foto Financial times / tf.comPhotography by Jolie Zocchi AUGUST 2 2023
LeggiIl Ticino può essere terra per giovani e racchiude grandi possibilità di crescita: le chicche ci sono, ma si deve operare affinché se ne attraggano altre, accrescendo valore per il nostro territorio. Una recente analisi del Prof. Ferrari, Capo Area Medica EOC, condivisa dal presidente PLR Lugano Paolo Morel durante il Congresso Cantonale PLRT, mostra […]
LeggiMorena Ferrari Gamba: “Mai avrei pensato di rivolgere, da luganese, un grande applauso a Bellinzona, divenuta il nuovo centro nevralgico di sviluppo scientifico-economico.”
LeggiLe donne liberali radicali ticinesi dicono no allo sciopero: “è uno strumento superato”.Le donne liberali radicali ticinesi non scenderanno in piazza per lo sciopero femminista in programma oggi a Bellinzona. Copyright foto Ticinonews.ch
LeggiL’esperta HR Morena Ferrari Gamba spiega come lo scambio di risorse umane tra i diversi Paesi possa essere una grande opportunità, a condizione che la “fuga” sia compensata da un altrettanto consistente numero di arrivi
LeggiChe il lavoro sia il motore dell’economia e che un’economia forte sia uno dei pilastri imprescindibili di uno Stato prospero e in salute non è certo una novità. Da imprenditore del settore privato di ormai lunga esperienza, ma soprattutto in qualità di convinto sostenitore delle piccole e medie imprese quali vere creatrici di valore aggiunto […]
Leggi