Riduzione della popolazione a Lugano, che fare? (cominciamo dal nido)

Riduzione della popolazione a Lugano, che fare? (cominciamo dal nido)

Data interpellanza: 25.05.2022 Interpellanti: Viscardi Giovanna (PLR)Aeschlimann Jean-Jacques (PLR)Antonini Céline (PLR)Benicchio Valentino (PLR)Cattaneo Luca (PLR)Ferrari Gamba Morena (PLR)Lüchinger Urs (PLR)Nacaroglu Rupen (PLR)Méar Laura (PLR)Nava Andrea (PLR)Olgiati Lara (PLR)Pelli Fulvio (PLR)Schnellmann Petra (PLR)Toscanelli Paolo (PLR)Unternährer Ferruccio (PLR)

Leggi
 Grazie a tutti voi

Grazie a tutti voi

Sabato 21 maggio 2022 presso il capannone di Pregassona risottata organizzata dal PLR. Una splendida giornata ha fatto da ideale contesto alla partecipata presenza di oltre 200 persone che hanno potuto scambiare due parole in piacevole compagnia approfittando della presenza di alcune importanti personalità del mondo PLR tra cui l’Onorevole Consigliere di Stato Christian Vitta, […]

Leggi
 Mario Agliati avrà la sua via

Mario Agliati avrà la sua via

Il centro di Lugano avrà una via dedicata a Mario Agliati. Il Municipio, rispondendo a un’interrogazione del consigliere comunale PLR Rupen Nacaroglu, «ha deciso di dedicare una delle vie che caratterizzano il centro cittadino a Mario Agliati. Gli uffici competenti sono già stati incaricati di attivare il progetto». La richiesta di dedicare una via del […]

Leggi
 Una via del centro cittadino dedicata a Mario Agliati

Una via del centro cittadino dedicata a Mario Agliati

Immagine: © CdT/Archivio Data: 13.01.2022 Interroganti: Nacaroglu Rupen (PLR), Aeschlimann Jean-Jacques (PLR), Antonini Céline (PLR), Benicchio Valentino (PLR), Cattaneo Luca (PLR), Ferrari Gamba Morena (PLR), Lüchinger Urs (PLR), Méar Laura (PLR), Nava Andrea (PLR), Olgiati Lara (PLR), Pelli Fulvio (PLR), Schnellmann Petra (PLR), Toscanelli Paolo (PLR), Unternährer Ferruccio (PLR), Viscardi Giovanna (PLR)

Leggi
 Chi se ne va da Lugano?

Chi se ne va da Lugano?

Addio Lugano bella. A lasciare la città sono tendenzialmente persone tra i 30 e i 59 anni, che abitano in quartieri residenziali in prossimità del centro urbano. Calo del 2,4% per le imprese.

Leggi